lunedì 29 dicembre 2008
buon anno
Speriamo che fà la neve,così prendo il mio slittino e scivolo con il mio nonno preferito e con la mia nonna preferita!!!!
Peccato che il nostro gatto nn può venire:non abbiamo la gabbietta da trasporto,se l'avevamo forse poteva venire,ma ci tengo a sottolineare FORSE perchè nn era sicura.
L'anno nuovo è alla porte è con un bacio da tutti vi auguro un:
FELICE ANNO NUOVO!!!!!!!!!!!!!!!!
BUON ANNO NUOVO!!!!!!!!!!!!

sabato 27 dicembre 2008
Buone Feste...da Lina

Oggi gli angeli ci annunciano la Buona Novella:
“Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini che Egli ama”.Ognuno di noi è invitato a ricevere questo messaggio nella gioia.Dio si manifesta nel mistero della Sua incarnazione per annunciarci la nostra salvezza! Nell’assumere forma carnale, il Signore Gesù vuole comunicarci quanto siamo amati da Dio, qualunque sia la situazione in cui ci troviamo al momento di accogliere questa parola.L’umanità intera riceve questo segno, donatoci per la nostra salvezza! Qual è dunque questo segno? Un neonato deposto in una mangiatoia. Nulla di più bello di un neonato, e nel contempo nulla di più fragile! Gesù ha fame e freddo. Gli occhi di colui che è la Luce, non sono ancora abituati al chiarore della luce! Questa nascita è caratterizzata da povertà, insicurezza, debolezza. È così che il nostro Dio vuole dirci il Suo amore: si abbassa fino a noi, assumendo la nostra condizione umana, e noi sappiamo dove questo Lo condurrà.Come tutti i neonati del mondo Egli ci tende le braccia, e le tenderà ancora, aprendole sulla croce, per poi richiuderle su tutti gli uomini di questa terra, salvandoli definitivamente dalla morte! Noi che vogliamo essere e dirci cristiani dobbiamo essere attenti al modo in cui il Signore ci manifesta il Suo amore. Siamo invitati a ricevere amore e a donare amore. A immagine del nostro Dio, dobbiamo fare questa esperienza conservando l’umiltà, prendendo esempio dall’umiltà infinita di Cristo, tesoro inesauribile a disposizione di tutti.Non dobbiamo avere paura di dire al Signore quanto l’amiamo! Naturalmente ci sentiamo poveri, peccatori, con nulla da offrire. Andiamo verso il Signore così come siamo! Questa è la vera scuola dell’umiltà.Chiunque siamo, concelebriamo in umiltà con il Signore e lodiamo Colui che è Amore. Non dobbiamo temere la nostra povertà, di qualsiasi tipo essa sia: “un povero ha gridato, Dio l’ascolta…”. Come piccoli neonati gridiamo la nostra gioia, gridiamo il nostro amore al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo.Come il Salvatore del mondo, nato in una grotta e deposto in una greppia, esercitiamoci ad amare dimorando nell’umiltà; così beneficeremo della grazia della kenosis di Gesù, che oggi si manifesta nel mistero dell’incarnazione.Vi voglio anche dire: non abbiate timore di amare!!! Lasciamoci coinvolgere dall’amore. Se non sappiamo amare, impariamo ad amare! Un tale processo d’apprendimento non è mai facile: intraprendiamolo con umiltà e cerchiamo aiuto presso il nostro Maestro. Dio ha avuto compassione di Adamo. In questo si caratterizza il Suo Amore: ci ha voluto liberare dalle tenebre della morte. Per fare questo il Signore si è caricato di compassione, umiliandosi. Non è venuto su questa terra come conquistatore. Si è abbassato fino a diventare neonato in mezzo ai piccoli, ai poveri, ai peccatori. LodiamoLo per questo mistero, per questo Suo abbassarsi. Con l’aiuto della grazia, apriamoci alla compassione verso chi ci circonda. Ciò significa che ciascuno, in misura delle proprie forze, deve caricarsi della sofferenza e dell’angoscia del mondo, per deporla ai piedi di Gesù Signore. Mi azzardo ad affermare che ciò sarà da Lui ricevuto come l’oro dei magi: la misericordia e la compassione valgono più dei lingotti d’oro agli occhi di Dio!In occasione di questa bella festa, vi esorto a gustare la gioia e la pace del Natale. Attingiamo gioiosi al grande tesoro dell’ umiltà e della compassione di Cristo Gesù.
lunedì 22 dicembre 2008
venerdì 19 dicembre 2008
giovedì 18 dicembre 2008
fantasiando .....
Questa canzone e' allegra, io non capisco le parole, ma con la mia fantasia mi fa pensare che tutti questi bei colori siamo noi . Ogni uno di noi e' un colore ed esprime qualcosa di particolare, siamo tutti bei colori però messi uno vicino all'altro diventiamo piu' brillanti e piu' belli peccato che alcuni non lo capiscono e si allontanano dal piano stupendo che Dio ha programmato per ogni uno di noi.
Non lasciamo scolorire questi bei colori ...
mercoledì 17 dicembre 2008
Un giorno speciale.
Ogni giorno è speciale.Ma,quando si tratta di compleanno,è veramente speciale!Il compleanno di mia cugina Adriana è capitato a fine Novembre,ma per me è come se è stato ieri!!!Ci siamo divertiti un mondo,abbiamo messo la musica e abbiamo ballato.
Comunque c'era tutto:dolci,giochi,addobbi....,ma la cosa che mi è piaciuta è che stata una festa speciale e unica,propio come tutti noi,perchè ognuno e unico e speciale.
martedì 16 dicembre 2008
Ti voglio bene

giovedì 11 dicembre 2008
martedì 25 novembre 2008
I sentimenti non hanno parole

lunedì 17 novembre 2008
Padre Nostro...Preghiera modello
La preghiera per eccellenza che ci ha lasciato Gesu' nel suo cammino qui' sulla terra .Ed egli disse loro :<Quando pregate , dite: "Padre Nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volonta' sulla terra,
come in cielo.
Dacci di giorno in giorno il nostro pane quotidiano.
E perdonaci i nostri peccati, perche' anche noi perdoniamo ad ogni nostro debitore ; e non esporci alla tentazione ,ma liberaci dal maligno">
sabato 15 novembre 2008
Ebony and Ivory
Cara Annamaria ti voglio proporre l'ascolto di questa significativa e vecchia ,ma sempre bellissima, canzone di Paul McCartney e Stevie Wonder.Ti abbraccio forte Franca
Ebony and Ivory
Live together in perfect harmony
Side by side on my piano keyboard
Oh Lord, why don't we ?
We all know that people are the same
wherever you go
There's good and bad in everyone
We learn to live, we learn to give each other
What we need to survive
Together alive
Ebony and Ivory
Live together in perfect harmony
Side by side on my piano keyboard
Oh Lord, why don't we ?
Ebony, Ivory, living in perfect harmony
Ebony, Ivory, ooh
We all know that people are the same
wherever you go
There's good and bad in everyone
We learn to live, we learn to give each other
What we need to survive
Together alive
Ebony and Ivory
Live together in perfect harmony
Side by side on my piano keyboard
Oh Lord, why don't we ?
Side by side on my piano keyboard
Oh Lord, why don't we ?
Ebony, Ivory, living in perfect harmony
Traduzione
Ebano e avorio
vivono insieme in perfetta armonia,
fianco a fianco sulla tastiera del mio pianoforte,
Signore perchè noi no?
Tutti noi sappiamo
che le persone sono uguali
dovunque vai,
c'è il buono e il cattivo in ognuno
noi impariamo a vivere
impariamo a darci l'un l'altro ciò di cui abbiamo bisogno
per vivere insieme.
Ebano e avorio vivono insieme in perfetta armonia
fianco a fianco sul mio pianoforte
oh Signore perchè noi no?
Tutti noi sappiamo
che le persone sono uguali
dovunque vai,
c'è il buono e il cattivo in ognuno
noi impariamo a vivere
impariamo a darci l'un l'altro ciò di cui abbiamo bisogno
per vivere insieme.
Ebano e avorio vivono insieme in perfetta armonia
Fianco a fianco sulla tastiera del mio pianoforte
Oh Signore perchè noi no?
fianco a fianco sulla tastiera del mio pianoforte
oh Signore perchè noi no?
Ebano avorio vivono in perfetta armonia...
venerdì 14 novembre 2008
Vieni soffio di Dio
Vieni Spirito Santo
vieni dentro di noi
Vieni con i tuoi doni
Vieni soffio di Dio...
La vita...e lo scopo per cui siamo qui' ...
VEDERE LA VITA DAL PUNTO DI VISTA DI DIO...
Stamani ho letto ancora dal libro "la vita con uno scopo"che cerca di farci riflettere sulla nostra vita, ponendoci domande, riflessioni, considerazioni auto analisi per vedere a che punto siamo e cosa stiamo costruendo di buono o cattivo sul tempo che Dio ci ha dato mentre siamo qui' su questa terra.La domanda o il quesito di stamane era che da Lui siamo messi alla prova ogni giorno , come se dovessimo passare un esame ,provandoci nel carattere ,nella nostra fede,nell' obbedienza,nell' amore, nell'integrita' e nella lealta'.Siccome cio' che ho non e' mio ma mi e' stato affidato dal Signore devo prendermene cura al meglio delle mie possibilita'.Piu' Egli ci da' piu' ne siamo responsabili.Questo e' un periodo un po' duro per me, considerando che Egli mi mette alla prova nel mio carattere,nella mia fede, nell'obbedienza,nell'amore,nell' integrita' e lealta'.... se le superero' e non mi sottraghero' alla sua volonta' Egli mi farà vedere la sua luce su di me,sulle persone attorno a me, nelle circostanze della vita, su tutto ciò che mi circonda." La prova della nostra fede produce costanza", EGLI NON CI PROVERA' AL DI LA' DELLE NOSTRE FORZE, lasciarsi cambiare dal Signore.Atteggiamento di fiducia verso di Lui.Annamaria
martedì 11 novembre 2008
La vera amicizia
(proverbi 17:17)
Un vero amico e' leale ,sincero, ci ama, ci arricchisce, ci aiuta nelle difficolta' e ci fa crescere spiritualmente , tuttavia l'amico per eccellenza, l'unico che non potra' mai deluderci è Gesu' Cristo.
Certo l'amicizia e' importante e ne abbiamo bisogno ,specialmente se e' fondata su Cristo e sul desiderio di servirLo e amarLo .
Ma ciò non toglie che Gesu' rimanga unico :"Nessuno ha amore piu' grande di quello di dar la sua vita per i suoi amici .Voi siete miei amici , se fate le cose che io vi comando . Io non vi chiamo piu' servi ....ma vi ho chiamati amici"(Giovanni15 :13-15).
Gesù ci ama di un amore tanto grande da chiamarci amici e non piu' servi . Gesù è il vero amico che ama in ogni tempo. Non e' meraviglioso?
Dopo la pioggia...

venerdì 7 novembre 2008
Ai miei cari amici
Se potessi offrirti, stamani, il regalo più prezioso
sarebbe un tempo senza inizio e senza fine.
Una vita colma di buona salute e di
quella pace e gioia interiore che possono
provenire solamente dallo spirito.
Sarebbe purezza nei tuoi pensieri e
nelle tue parole affinché nulla ti possa
avvicinare che non sia bellezza.
sarebbe un sonno profondo e un respiro
di dolce serenità.
sarebbe comprensione dell'abisso
che c'è tra il materiale e lo spirituale - cosicché
rabbia e frustrazione si dissolverebbero in
un caldo rifugio d'Amore.
E tu saresti per sempre il più fedele degli amici...
non per me ma per te stesso.
Tutti i frutti della vita germogliano
nel cuore-così questo mio dono è
dal mio cuore al tuo.
La vita è un dono...Non sciupiamo questo meraviglioso Atto D'amore del nostro Creatore. Viviamo nella semplicità, in armonia con i nostri cari, con i nostri amici, con i colleghi di lavoro, con i vicini, con tutti per quanto è possibile .
La vita è grazia...doniamo un sorriso, una carezza,un caldo dolce abbraccio soprattutto ai più piccoli,ai più fragili, alle persone sole o a chi si sente solo. La vita è gioia... viviamo pienamente assaporando, giorno dopo giorno, le piccole gioie che ci vengono concesse . Cerchiamo di dare in ogni cosa il meglio di noi , viviamo in pace prima con noi stessi e poi con gli altri ,sicuramente ne vedremo i frutti .... Questo è quello che sento di trasmettervi ...
Con amore Franca
lunedì 3 novembre 2008
La cura
domenica 2 novembre 2008
Il tempo

Sono uscito, o Signore
fuori la gente usciva.
Andavano,
venivano,
camminavano,
correvano.
Correvano le bici,
correvano le macchine,
correvano i camion,correva la strada,
correva la città,
correvano tutti.
Correvano per non perdere tempo,c
orrevano dietro al tempo,per riprendere il tempo,
per guadagnare tempo.
Arrivederci, signore, scusi, non ho il tempo,
ripasserò,
non posso attendere,
non ho il tempo.
Termino questa lettera, perché, non ho il tempo.
Avrei voluto aiutarla, ma non ho il tempo.
Non posso accettare, per mancanza di tempo.
Non posso riflettere,
leggere,
sono sovraccarico, non ho il tempo.
Vorrei pregare, ma non ho il tempo.
Tu comprendi, o Signore, non hanno il tempo.
Il bambino, gioca, non ha tempo subito… più tardi...
Lo scolaro, deve fare i compiti, non ha tempo… più tardi…
Il liceale, ha i suoi corsi e tanto lavoro, non ha tempo… più tardi…
Il giovane, fa dello sport, non ha tempo… più tardi…
Lo sposo novello, ha la casa, deve arredarla, non ha tempo… più tardi…
Il padre di famiglia, ha i bambini, non ha tempo… più tardi...
I nonni, hanno i nipotini, non hanno tempo… più tardi…
Sono malati! Hanno le loro cure, non hanno tempo… più tardi…
Sono moribondi, non hanno…Troppo tardi!… non hanno più tempo.
Così gli uomini corrono tutti dietro al tempo, o Signore.
Passano sulla terra correndo,.. frettolosi,.. precipitosi,.. sovraccarichi,.. impetuosi,.. avventati
E non arrivano mai a tutto,
manca loro il tempo,nonostante ogni sforzo,
manca loro il tempo,anzi manca loro molto tempo.Signore,
Tu hai dovuto fare un errore di calcolo.
V’è un errore generale;le ore sono troppo brevi,
i giorni sono troppo brevi,le vite sono troppo brevi.
Tu, che sei fuori dal tempo, sorridi, o Signore,
nel vederci lottare con esso e Tu sai quello che fai.
E non ti sbagli quando distribuisci il tempo agli uomini,
tu doni a ciascuno il tempo di fare quello che Tu vuoi che egli faccia.
Ma non bisogna perdere tempo,
sprecare tempo,
ammazzare tempo.
Poiché il tempo è un regalo che Tu ci fai,
ma regalo deteriorabile,
un regalo che non si conserva.
Signore, ho tempo,ho tutto il tempo mio,tutto il tempo che Tu mi dai,gli anni della mia vita,le giornate dei miei anni,le ore delle mie giornate;sono tutti miei.
A me spetta riempirli, serenamente, con calma,ma riempirli tutti, fino all’orlo,per offrirteli, in modo che della loro acqua insipidaTu faccia un vino generoso,come facesti un tempo a Cana per le nozze umane.
Non ti chiedo questa sera, o Signore,il tempo di fare questo e poi ancora quello,ti chiedo la grazia di fare coscienziosamente nel tempo che Tu mi dai quello che Tu vuoi ch’io faccia.
Michel Quoist
venerdì 31 ottobre 2008
giovedì 30 ottobre 2008
Vorrei fare una riflessione...
Vengono i momenti in cui ci si dedica un po' di piu' alla famiglia,ci si ritrova si mangia insieme ,ed e' bello ritrovarsi ,non sempre accade cio' sono occasioni rare , ma sono occasioni d'oro che non possono essere eluse ,ultimamente sto' usando poco la macchina fotografica, ma quello che abbiamo costruito non puo' essere perso,ne' con la famiglia naturale , ne con quella spirituale, ne' tanto meno con i nostri amici con cui abbiamo stretto dei legami d'a
ffetto,vuoi con Franca , vuoi con Lina e vuoi con Rosaria Tomo.Ora quello che abbiamo costruito non andra' perso se noi lo vorremo.A volte ci sono periodi di silenzio ,ma se i legami sono sinceri e veraci essi non guasteranno per niente i rapporti che si sono costruiti e questo vale anche per gli ex giovani del blog anni 70 di cui Gaetano ed io umilmente ex giovane aquisita facciamo parte .Ci abbiamo creduto ...bene continuiamo a crederci .
Per voi seminatori di giustizia

mercoledì 22 ottobre 2008
Fiducia in Dio...e' anche accettare la sua volonta'...
Questo salmo mi e' stato dedicato da Annamaria ,una sorella in cristo che ho conosciuto sullo space di messenger .La ringrazio molto ,come tutti anche io ho avuto grandi battaglie spirituali ed ho visto la mano di Dio su di me ,questo mi ha incoraggiato molto nella fede e nell'accettare la sua volonta' ,ma ha anche incoraggiato molto la mia fede perche' il re' del cielo e della terra mi ha dimostrato tantissime volte la sua beneignita,facendomi toccare con mano cio' che lui e' in grado di fare a Lui sia l'onore e la gloria nei secoli dei secoli.
martedì 21 ottobre 2008
domenica 19 ottobre 2008
Riflessioni di vita...
Questo video l'abbiamo trovato stamani sul forum che frequento da un anno Pan per focaccia, nel darci il buon giorno.Il video mi e' sembrato bello e riflessivo per noi, percio' gaetano ed io ve lo mostriamo .Buona giornata a tutti !!!
giovedì 16 ottobre 2008
I guerrieri della luce

Dal Manuale del Guerriero della Luce P. Coelho
martedì 14 ottobre 2008
La valigia
lunedì 13 ottobre 2008
Il perdono...
Questa pietra mi e' sta regalata da una sorella janni della chiesa giu' in calabria ,per me e' molto significativa la tengo conservata su essa c'e' scritto:<L'amico ama in ogni tempo e' nato per essere un fratello nella distretta>proverbi: 17, 17 .Noi tutti abbiamo avuto delusioni , ferite che sanguinano ancora anche se sono passati tanti anni,Credo che in questo verso ci sia la molla vincente Amarsi sempre anche quando ci hanno feriti ,forse tu dirai ,ma me l'hanno combinata grossa ,hanno deluso le mie aspettative ,mi hanno profondamente ferito,si e' probabile che gli altri con la loro formalita' o altro a volte ci fanno del male ,ma ricordati che anche il rancore puo' essere una distretta e un laccio che ti tiene legato e che t'impedisce di proseguire il tuo cammino,sappi che il perdono fa' piu' bene a chi lo da' che a chi lo riceve , perdonare ti sana , ti guarisce dentro ,pensa a Gesu' che ci ha insegnato cio' perdonandoci tutti i nostri falli e chi siamo noi da non volerlo fare .L'amicizia si basa su rapporti solidi e non puo' essere buttata al vento e farci rimanere nella rete del diavolo che ci sguazza sopra sapendo di aver fatto un bel lavoretto, fratelli amiamoci gli uni e gli altri come anche Cristo ha amato la chiesa ed ha dato se stesso per lei.(riflessioni mie personali)con affetto in Cristo Annamaria
p.s. Gesu' e' l' amico perfetto.
Lezionario mattutino

Calunnia dunque il nome di Cristo chi se ne appropria senza però testimoniare nella sua vita le virtù che si contemplano in esso; è come se costui facesse indossare a una scimmia una maschera priva di vita, che di umano ha solo la forma.
Cristo non può non essere giustizia, purezza, verità e allontanamento da ogni male; così non può non essere cristiano autentico chi prova la presenza in sé di quei nomi. Per esprimere con una definizione il concetto di cristianesimo, diremo che esso consiste nell'imitazione della natura divina. La primitiva conformazione dell'uomo imitava infatti la somiglianza a Dio; e la professione cristiana consiste nel far ritornare l'uomo alla primitiva condizione fortunata.
Supponiamo che un pittore riceva l'ordine di raffigurare l'immagine del re per quanti risiedono in zone lontane. Se, dopo aver delineato su una tavola una figura brutta e deforme, chiamasse immagine del re questo sconveniente dipinto, non attirerebbe su di sé l'ira delle autorità? A causa del suo brutto dipinto, infatti, le persone ignare penserebbero che, se è brutto il quadro, brutto è anche l'originale.
Se il cristianesimo è definito imitazione di Dio, chi non ha accolto ancora Gesù nel suo cuore crede erroneamente che la nostra vita imiti quella di Dio e che a immagine e somiglianza della nostra vita sia la Divinità.
Se chi ancora non crede vedrà in noi esempi di tutte le virtù, reputerà che quel Dio che adoriamo sia buono. Se invece uno sarà vizioso e poi dichiarerà d’essere cristiano, mentre tutti sanno che questo implica l’imitazione di Dio, farà che a causa della sua vita il nostro Dio sia disprezzato dai non credenti. Per questo la Scrittura pronunzia contro questi tali una spaventosa minaccia, dicendo: Guai a quelli per i quali il mio nome è stato disprezzato fra le nazioni.
Tu mi chiederai: Come può la piccolezza umana raggiungere la beatitudine che si vede in Dio? La nostra impotenza non risulta chiara proprio dal comandamento? Come può un essere terreno somigliare a chi sta in cielo, se la diversità di natura mostra impossibile l'imitazione? È comunque chiaro che il vangelo non parla di somiglianza di natura, ma di opere buone, per cui noi secondo la nostra possibilità ci facciamo simili a Dio.
Qualcuno ha commesso una colpa grave e in preda alla disperazione corre verso la morte? Basterà che invochi il nome di vita e ritroverà il gusto di vivere.
Di fronte a questo nome salvifico nessuno potrà mantenere la durezza di cuore abituale, la svogliatezza torpida, i rancori amari o il tedio che avvilisce mortalmente. Qualora la fonte delle lacrime si fosse inaridita, basterà invocare Gesù, perché subito essa riprenda a zampillare più dolce e abbondante. Chi nel pericolo è preso dal panico, se invoca questo nome potente, scaccia la paura, ritrova la fiducia. Chi, sballottato dal dubbio, non vedrà brillare fulminea la certezza invocando quel nome di luce? Non c'è nessuno che nell'ora della disgrazia, quando ormai sta per venir meno, non ritrovi il coraggio all'udire il nome che è aiuto.
Queste sono le malattie dell'anima e questa è la medicina.
Anima mia, possiedi nel flacone di un solo vocabolo la medicina efficacissima per ogni tuo male: Gesù! Consérvatelo sempre in seno, a portata di mano, in modo che pensieri e atti siano senza sosta rivolti al Signore. Lui stesso ti invita: Mettimi come sigillo sul tuo cuore, egli dice, come sigillo sul tuo braccio.
Sì, il nome di Gesù ti è dato per correggere le tue perversioni e perfezionare le tue incompletezze. In questo nome santissimo conserverai integri i sensi e gli affetti o li sanerai, se corrotti.
Soppesa l'energia di questo nome. Considera i miracoli: quelli più certi e strepitosi sono sempre stati compiuti nel nome di Gesù. Chi mai oserà pronunziare senza sacro timore un nome così santo e potente? Solo a udirlo gli angeli si inchinano, gli uomini si inginocchiano, tremano i demoni. Questo nome mette in fuga Satana, dissipa le tentazioni più violente, penetra i cieli e tutto ottiene. Ne è garante il Signore stesso che ha dichiarato: Se chiederete qualche cosa al Padre nel mio nome, egli ve la darà.[1] E anche: Se mi chiederete qualche cosa nel mio nome, io la farò.[2]
[1]Gv 16,23
[2]Gv 14,14
S.Gregorio di Nissa
domenica 12 ottobre 2008
Una preghiera
La mia preghiera è una preghiera di pace per tutti i popoli,è una preghiera di amore per tutti colori che non hanno pace nel loro cuore.Che il Dio di amore infonda pace nei nostri cuori.
venerdì 10 ottobre 2008
LA LUCE NEGLI OCCHI
"VOI SIETE LA LUCE DEL MONDO.UNA CITTA' POSTA SOPRA UN MONTE NON PUO' RIMANERE NASCOSTA".
(MATTEO 5:14)
"QUALI LUCI C'ERANO IN CHIESA ? Chiese una monitrice ai bambini.
"I lampadari."
"le luci di emergenza".
"i neon ".
"le finestre".
Poi i bambini tacquero.
Un bambino alzo' la mano e disse :"Gli occhi delle persone".
Perche' cosi' spesso dimentichiamo quella luce che e' "dentro" di noi ?
Non lasciamo che si spenga!
mercoledì 8 ottobre 2008
CAPRI i faraglioni
martedì 7 ottobre 2008
Grazie Signore per la mia famiglia
Siamo stati bene insieme ai nostri cari ,ogni opportunita'va colta anche tra mille difficolta' perche' la famiglia e' importante,grazie Signore. Ogni uno di loro e' parte di noi e lascia un segno indelebile nelle nostre vite, grazie Signore! Cosa possiamo dire di piu' tutto ci e' stato donato , e ogni uno di loro e' un dono che Dio ci fa' grazie Signore!
questi momenti hanno toccato profondamente il mio cuore e ringrazio Dio per la sua benignita',ogni volta li devo prendere nelle palme delle mie mani e dire Signore sono i tuoi tu me li hai dati ed io li dono a te ,perche' tutto e' un dono e tu sei colui che se ne prende cura io li affido a te grazie Signore!.
Dove io non arrivo so' che la tua mano e' piu' lunga della mia e che i tuoi angeli vegliano su ogni uno di loro ,perche' ogni giorno io li affido a te grazie Signore! E nella tua bonta' preservali dal male loro con tutti i ragazzi che in questo tempo vivono in un mondo senza piu' punti di riferimento ,ti prego che ogni famiglia possa rendersi conto di quanto sia importante pregare per i propri figli per proteggerli dal male e da ogni pericolo facendo uno scudo di fuoco con la preghiera intorno a loro,Grazie Signore!
Rendici strumenti capaci di indirizzarli nel giusto cammino ,nelle giuste scelte e fa' che siano saggi nel camminare lungo il percorso della loro vita ,perche' tu sei giusto rendili santi e giusti o mio Signore!
Io ti amo Eterno! o rocca della mia salvezza! ,tu sei il mio rifugio e in te confido!
GRAZIE SIGNORE PER QUESTA GIORNATA IN PIZZERIA CON LE NOSTRE FIGLIE GENERI E NIPOTINI.
lunedì 6 ottobre 2008
Beati i poveri ...

venerdì 3 ottobre 2008
lunedì 29 settembre 2008
Giornata speciale...
Il festeggiato con il dolce ...........
Silvana e Franca...................
le partite!!!!!!!!!!!!!!!
La torta fatta dai figli (spirituali)...
Gaetano con Ciccio
Gaetano conGerardo e Laura
Pastore Enzo Sgueglia con Gaetano
Il fratello brasiliano con Gaetano
Gaetano con la mamma ..............
Gaetano e Giuseppe....................
Licio Mastantuoni e il festeggiato...
Gaetano con mena e michela
Enzo e Gaetano con la brasiliana
Roberto Pasquale e Gaetano
Pasquale,Maria,Gaetano e Francesco
Gerardo Enzo e Gaetano.
sabato 27 settembre 2008
Le piccole cose

Le "piccole cose" caratterizzano la nostra quotidianità, la normalità della vita, ed è da qui che si devono manifestare tutte quelle virtù spirituali che ci rendono approvati da Dio.
A Dio non serve chiamarci a fare cose straordinarie per valutare la nostra fedeltà, la si evidenzierà proprio dalle "piccole cose"; ecco perché la ricompensa sarà sempre la stessa, come ci dice Gesù in Matteo 25:21-23.
Un esempio è stata la collaborazione di Aronne e Hur verso Mosè nella battaglia contro Amalec. La loro presenza inizialmente poteva sembrare di contorno, ma poi si rivelò determinante per la vittoria d'Israele, in quanto loro sostenevano le braccia di Mosè in segno di collaborazione nell'intercessione.
Possiamo dare il nostro contributo di aiuto spirituale semplicemente con la nostra presenza in circostanze difficili. Attraverso il semplice sostegno della preghiera possiamo essere di aiuto nell'opera di Dio e nella società.
Anche la nostra semplice e pronta disponibilità a venire incontro ai bisogni degli altri potrebbe rivelarsi qualcosa di più di un piccolo aiuto..
Vi è il "servizio della piccola testimonianza". La ragazza descritta in 2° Re 5:1-4 ci è di esempio. Non conosciamo il nome di questa ragazza, eppure la sua testimonianza fu fondamentale non solo per la guarigione di Naaman, ma anche per la nazione d'Israele.
L'opera di Dio è sempre cresciuta grazie anche al contributo di tante piccole testimonianze. Anche dietro una piccola testimonianza c'è amore per le anime, fedeltà a Dio, fiducia nella Parola di Dio, etc..
Che Dio ci aiuti ad avere i giusti sentimenti anche nelle piccole cose.
venerdì 26 settembre 2008
UN FORTE LEGAME
