
martedì 25 novembre 2008
I sentimenti non hanno parole

lunedì 17 novembre 2008
Padre Nostro...Preghiera modello
La preghiera per eccellenza che ci ha lasciato Gesu' nel suo cammino qui' sulla terra .Ed egli disse loro :<Quando pregate , dite: "Padre Nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volonta' sulla terra,
come in cielo.
Dacci di giorno in giorno il nostro pane quotidiano.
E perdonaci i nostri peccati, perche' anche noi perdoniamo ad ogni nostro debitore ; e non esporci alla tentazione ,ma liberaci dal maligno">
sabato 15 novembre 2008
Ebony and Ivory
Cara Annamaria ti voglio proporre l'ascolto di questa significativa e vecchia ,ma sempre bellissima, canzone di Paul McCartney e Stevie Wonder.Ti abbraccio forte Franca
Ebony and Ivory
Live together in perfect harmony
Side by side on my piano keyboard
Oh Lord, why don't we ?
We all know that people are the same
wherever you go
There's good and bad in everyone
We learn to live, we learn to give each other
What we need to survive
Together alive
Ebony and Ivory
Live together in perfect harmony
Side by side on my piano keyboard
Oh Lord, why don't we ?
Ebony, Ivory, living in perfect harmony
Ebony, Ivory, ooh
We all know that people are the same
wherever you go
There's good and bad in everyone
We learn to live, we learn to give each other
What we need to survive
Together alive
Ebony and Ivory
Live together in perfect harmony
Side by side on my piano keyboard
Oh Lord, why don't we ?
Side by side on my piano keyboard
Oh Lord, why don't we ?
Ebony, Ivory, living in perfect harmony
Traduzione
Ebano e avorio
vivono insieme in perfetta armonia,
fianco a fianco sulla tastiera del mio pianoforte,
Signore perchè noi no?
Tutti noi sappiamo
che le persone sono uguali
dovunque vai,
c'è il buono e il cattivo in ognuno
noi impariamo a vivere
impariamo a darci l'un l'altro ciò di cui abbiamo bisogno
per vivere insieme.
Ebano e avorio vivono insieme in perfetta armonia
fianco a fianco sul mio pianoforte
oh Signore perchè noi no?
Tutti noi sappiamo
che le persone sono uguali
dovunque vai,
c'è il buono e il cattivo in ognuno
noi impariamo a vivere
impariamo a darci l'un l'altro ciò di cui abbiamo bisogno
per vivere insieme.
Ebano e avorio vivono insieme in perfetta armonia
Fianco a fianco sulla tastiera del mio pianoforte
Oh Signore perchè noi no?
fianco a fianco sulla tastiera del mio pianoforte
oh Signore perchè noi no?
Ebano avorio vivono in perfetta armonia...
venerdì 14 novembre 2008
Vieni soffio di Dio
Vieni Spirito Santo
vieni dentro di noi
Vieni con i tuoi doni
Vieni soffio di Dio...
La vita...e lo scopo per cui siamo qui' ...
VEDERE LA VITA DAL PUNTO DI VISTA DI DIO...
Stamani ho letto ancora dal libro "la vita con uno scopo"che cerca di farci riflettere sulla nostra vita, ponendoci domande, riflessioni, considerazioni auto analisi per vedere a che punto siamo e cosa stiamo costruendo di buono o cattivo sul tempo che Dio ci ha dato mentre siamo qui' su questa terra.La domanda o il quesito di stamane era che da Lui siamo messi alla prova ogni giorno , come se dovessimo passare un esame ,provandoci nel carattere ,nella nostra fede,nell' obbedienza,nell' amore, nell'integrita' e nella lealta'.Siccome cio' che ho non e' mio ma mi e' stato affidato dal Signore devo prendermene cura al meglio delle mie possibilita'.Piu' Egli ci da' piu' ne siamo responsabili.Questo e' un periodo un po' duro per me, considerando che Egli mi mette alla prova nel mio carattere,nella mia fede, nell'obbedienza,nell'amore,nell' integrita' e lealta'.... se le superero' e non mi sottraghero' alla sua volonta' Egli mi farà vedere la sua luce su di me,sulle persone attorno a me, nelle circostanze della vita, su tutto ciò che mi circonda." La prova della nostra fede produce costanza", EGLI NON CI PROVERA' AL DI LA' DELLE NOSTRE FORZE, lasciarsi cambiare dal Signore.Atteggiamento di fiducia verso di Lui.Annamaria
martedì 11 novembre 2008
La vera amicizia
(proverbi 17:17)
Un vero amico e' leale ,sincero, ci ama, ci arricchisce, ci aiuta nelle difficolta' e ci fa crescere spiritualmente , tuttavia l'amico per eccellenza, l'unico che non potra' mai deluderci è Gesu' Cristo.
Certo l'amicizia e' importante e ne abbiamo bisogno ,specialmente se e' fondata su Cristo e sul desiderio di servirLo e amarLo .
Ma ciò non toglie che Gesu' rimanga unico :"Nessuno ha amore piu' grande di quello di dar la sua vita per i suoi amici .Voi siete miei amici , se fate le cose che io vi comando . Io non vi chiamo piu' servi ....ma vi ho chiamati amici"(Giovanni15 :13-15).
Gesù ci ama di un amore tanto grande da chiamarci amici e non piu' servi . Gesù è il vero amico che ama in ogni tempo. Non e' meraviglioso?
Dopo la pioggia...

venerdì 7 novembre 2008
Ai miei cari amici
Se potessi offrirti, stamani, il regalo più prezioso
sarebbe un tempo senza inizio e senza fine.
Una vita colma di buona salute e di
quella pace e gioia interiore che possono
provenire solamente dallo spirito.
Sarebbe purezza nei tuoi pensieri e
nelle tue parole affinché nulla ti possa
avvicinare che non sia bellezza.
sarebbe un sonno profondo e un respiro
di dolce serenità.
sarebbe comprensione dell'abisso
che c'è tra il materiale e lo spirituale - cosicché
rabbia e frustrazione si dissolverebbero in
un caldo rifugio d'Amore.
E tu saresti per sempre il più fedele degli amici...
non per me ma per te stesso.
Tutti i frutti della vita germogliano
nel cuore-così questo mio dono è
dal mio cuore al tuo.
La vita è un dono...Non sciupiamo questo meraviglioso Atto D'amore del nostro Creatore. Viviamo nella semplicità, in armonia con i nostri cari, con i nostri amici, con i colleghi di lavoro, con i vicini, con tutti per quanto è possibile .
La vita è grazia...doniamo un sorriso, una carezza,un caldo dolce abbraccio soprattutto ai più piccoli,ai più fragili, alle persone sole o a chi si sente solo. La vita è gioia... viviamo pienamente assaporando, giorno dopo giorno, le piccole gioie che ci vengono concesse . Cerchiamo di dare in ogni cosa il meglio di noi , viviamo in pace prima con noi stessi e poi con gli altri ,sicuramente ne vedremo i frutti .... Questo è quello che sento di trasmettervi ...
Con amore Franca
lunedì 3 novembre 2008
La cura
domenica 2 novembre 2008
Il tempo

Sono uscito, o Signore
fuori la gente usciva.
Andavano,
venivano,
camminavano,
correvano.
Correvano le bici,
correvano le macchine,
correvano i camion,correva la strada,
correva la città,
correvano tutti.
Correvano per non perdere tempo,c
orrevano dietro al tempo,per riprendere il tempo,
per guadagnare tempo.
Arrivederci, signore, scusi, non ho il tempo,
ripasserò,
non posso attendere,
non ho il tempo.
Termino questa lettera, perché, non ho il tempo.
Avrei voluto aiutarla, ma non ho il tempo.
Non posso accettare, per mancanza di tempo.
Non posso riflettere,
leggere,
sono sovraccarico, non ho il tempo.
Vorrei pregare, ma non ho il tempo.
Tu comprendi, o Signore, non hanno il tempo.
Il bambino, gioca, non ha tempo subito… più tardi...
Lo scolaro, deve fare i compiti, non ha tempo… più tardi…
Il liceale, ha i suoi corsi e tanto lavoro, non ha tempo… più tardi…
Il giovane, fa dello sport, non ha tempo… più tardi…
Lo sposo novello, ha la casa, deve arredarla, non ha tempo… più tardi…
Il padre di famiglia, ha i bambini, non ha tempo… più tardi...
I nonni, hanno i nipotini, non hanno tempo… più tardi…
Sono malati! Hanno le loro cure, non hanno tempo… più tardi…
Sono moribondi, non hanno…Troppo tardi!… non hanno più tempo.
Così gli uomini corrono tutti dietro al tempo, o Signore.
Passano sulla terra correndo,.. frettolosi,.. precipitosi,.. sovraccarichi,.. impetuosi,.. avventati
E non arrivano mai a tutto,
manca loro il tempo,nonostante ogni sforzo,
manca loro il tempo,anzi manca loro molto tempo.Signore,
Tu hai dovuto fare un errore di calcolo.
V’è un errore generale;le ore sono troppo brevi,
i giorni sono troppo brevi,le vite sono troppo brevi.
Tu, che sei fuori dal tempo, sorridi, o Signore,
nel vederci lottare con esso e Tu sai quello che fai.
E non ti sbagli quando distribuisci il tempo agli uomini,
tu doni a ciascuno il tempo di fare quello che Tu vuoi che egli faccia.
Ma non bisogna perdere tempo,
sprecare tempo,
ammazzare tempo.
Poiché il tempo è un regalo che Tu ci fai,
ma regalo deteriorabile,
un regalo che non si conserva.
Signore, ho tempo,ho tutto il tempo mio,tutto il tempo che Tu mi dai,gli anni della mia vita,le giornate dei miei anni,le ore delle mie giornate;sono tutti miei.
A me spetta riempirli, serenamente, con calma,ma riempirli tutti, fino all’orlo,per offrirteli, in modo che della loro acqua insipidaTu faccia un vino generoso,come facesti un tempo a Cana per le nozze umane.
Non ti chiedo questa sera, o Signore,il tempo di fare questo e poi ancora quello,ti chiedo la grazia di fare coscienziosamente nel tempo che Tu mi dai quello che Tu vuoi ch’io faccia.
Michel Quoist