domenica 12 ottobre 2008

Una preghiera


La mia preghiera è una preghiera di pace per tutti i popoli,è una preghiera di amore per tutti colori che non hanno pace nel loro cuore.Che il Dio di amore infonda pace nei nostri cuori.

venerdì 10 ottobre 2008

LA LUCE NEGLI OCCHI

"VOI SIETE LA LUCE DEL MONDO.UNA CITTA' POSTA SOPRA UN MONTE NON PUO' RIMANERE NASCOSTA".

                                                                                  (MATTEO 5:14)

"QUALI LUCI C'ERANO IN CHIESA ? Chiese una monitrice ai bambini.

"I lampadari."

"le luci di emergenza".

"i neon ".

"le finestre".

Poi i bambini tacquero.

Un bambino alzo' la mano e disse :"Gli occhi delle persone".

Perche' cosi' spesso dimentichiamo quella luce che e' "dentro" di noi ?

Non  lasciamo che si spenga!

mercoledì 8 ottobre 2008

CAPRI i faraglioni


CAPRI i faraglioni
Inserito originariamente da annamaria.sgueglia
Non sono andata molte volte a capri, ma questa foto parla da sola,nel senso che t'invita ad andare di nuovo e toccare con mano questi posti bellissimi e possibilmente con Gaetano e amici ...Lina Franca ,che facciamo?

martedì 7 ottobre 2008

Grazie Signore per la mia famiglia

Immagine 008 Siamo stati bene insieme ai nostri cari ,ogni opportunita'va colta anche tra mille difficolta' perche' la famiglia e' importante,grazie Signore. Ogni uno di loro e' parte di noi e lascia un segno indelebile nelle nostre vite, grazie Signore! Cosa possiamo dire di piu' tutto ci e' stato donato , e ogni uno di loro e' un dono che Dio ci fa' grazie Signore!Immagine 056 Immagine 009 Immagine 052 questi momenti hanno toccato profondamente il mio cuore e ringrazio Dio per la sua benignita',ogni volta li devo prendere nelle palme delle mie mani e dire Signore sono i tuoi tu me li hai dati ed io li dono a te ,perche' tutto e' un dono e tu sei colui che se ne prende cura io li affido a te grazie Signore!.Immagine 006

Dove io non arrivo so' che la tua mano e' piu' lunga della mia e che i tuoi angeli vegliano su ogni uno di loro ,perche' ogni giorno io li affido a te grazie Signore!Immagine 033 E nella tua bonta' preservali dal male loro con tutti i ragazzi che in questo tempo vivono in un mondo senza piu' punti di riferimento ,ti prego che ogni famiglia possa rendersi conto di quanto sia importante pregare per i propri figli per proteggerli dal male e da ogni pericolo facendo uno scudo di fuoco con la preghiera intorno a loro,Grazie Signore!Immagine 071 Rendici strumenti capaci di indirizzarli nel giusto cammino ,nelle giuste scelte e fa' che siano saggi nel camminare lungo il percorso della loro vita ,perche' tu sei giusto rendili santi e giusti o mio Signore! Immagine 021 Io ti amo Eterno! o rocca della mia salvezza! ,tu sei il mio rifugio e in te confido!

GRAZIE SIGNORE PER QUESTA GIORNATA IN PIZZERIA CON LE NOSTRE FIGLIE GENERI E NIPOTINI. 

lunedì 6 ottobre 2008

Grazie


Cara Annamaria...sei una donna speciale!!!

GRAZIE

Beati i poveri ...




Noi uomini abbiamo bisogno gli uni degli altri ed è riconoscendo questa nostra condizione che possiamo essere felici. Io ho bisogno degli altri, senza resterei incompiuta. E’ attraverso il dialogo, il confronto, la quotidianità con il mio prossimo che divento veramente me stessa. L’altro mi fa da specchio, mi aiuta a capirmi, a conoscermi, a crescere. Se pensassi di non aver bisogno di nessuno, finirei per credermi sempre giusta, brava, buona, mentre è attraverso la relazione con l'altro che imparo a capire quanto il mio cuore sia ancora di pietra, quanta strada io abbia ancora da percorrere.Però, oggi l’uomo nega di avere questo bisogno: la nostra è una società che continuamente spiana la roccia con la dinamite per costruire come vuole, fiera di non aver bisogno di nessuno, tanto meno di Dio. Questa superbia, questa arroganza, portano alla rovina e i disastri sono, a mio parere, sotto gli occhi di tutti . E' fondamentale avere l’umiltà di accettare ciò che realmente siamo: bisognosi. E’ importante comprendere che tutti, nella positività o nella negatività, nel bene o nel male sono fonte di conoscenza ed arricchimento, così come noi lo siamo per loro, in un interscambio di esperienze e nozioni. E, come tali, vanno amati nella loro dolcezza ,compatiti nella loro meschinità e aiutati . In quest’ottica và vista la tanto anelata “accettazione dell’altro”, in un rapporto di coppia così come in qualsiasi altro tipo di relazione. Penso che la beatitudine della povertà sia la prima proprio perché è quella di base, la condizione essenziale umana. Per essere miti, misericordiosi, operatori di pace e così via... occorre anzitutto avere l’umiltà di riconoscersi poveri.